Il tema della corretta stima di un bene immobile non rappresenta solo la pietra miliare della promozione in vendita del bene stesso ma la certezza di una vendita corretta e coerente con i parametri del mercato immobiliare.
Non sono sufficienti pertanto le informazioni che si credono oggettivamente valide ma reperite da fonti di vicinato: risulta infatti necessario integrare dati, metodi e indici generici per poi procedere con valutazioni soggettive come la zona, il contesto, il piano, la distribuzione degli spazi interni e la loro possibile suddivisione, la silenziosità e luminosità, la situazione del palazzo e il suo stato conservativo.
È certamente un grave errore offrire un immobile a un prezzo non corrispondente al proprio reale valore di mercato, in quanto se venisse stabilito un prezzo di vendita troppo alto il venditore andrebbe incontro a una importante dilatazione dei tempi per la vendita e a estenuanti trattative per un ribasso anche considerevole. Se, al contrario, il proprio appartamento o la propria villa fosse immessa sul mercato a un prezzo di vendita troppo basso si rinuncerebbe inutilmente a un giusto guadagno, pur ricevendo naturalmente numerose proposte di acquisto e in tempi brevi.
È importante dunque riuscire a stabilire il giusto valore di mercato del bene immobile, ed è fondamentale affidarsi a un Professionista specializzato. Il fai da te, infatti, potrebbe essere un’operazione piuttosto difficile e rischiosa, perché spesso non si possiedono le competenze necessarie a stabilire una corretta valutazione, anche prendendo in considerazione tutti gli elementi sopra descritti e altri imprescindibili indici valutatori.